Circostanze nelle quali ciascuno di noi può trovarsi, da un giorno all'altro.
Dal 2017, le associazioni che operano nelle tematiche delle nuove povertà in sinergia con le amministrazioni pubbliche e con il supporto e coordinamento dell'Associazione COmunità ROmagna ODV (fino a dicembre 2021 Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna), si sono date l’obiettivo di individuare un “luogo” di confronto provinciale sulle tematiche delle povertà.
La Rete Provinciale della Solidarietà è pensata come un tavolo provinciale di confronto tra chi opera quotidianamente sulle tematiche delle povertà, gli amministratori pubblici, le assistenti sociali, gli operatori del mondo profit, ecc. Una rete di confronto sulle buone prassi che possa mantenere un dialogo continuo e costruttivo con i vari attori. Un luogo in cui si possa avere e dare una maggiore conoscenza delle realtà esistenti sul territorio provinciale, dove individuare un “linguaggio” comune e studiare in base al bisogno una possibile risposta sempre più al passo con i tempi.
Nel nostro territorio esiste un forte tessuto sociale che opera sulle tematiche delle povertà, molto spesso sommerso, impegnato più “al fare” più che al promuoversi. La rete vuole essere un network in grado di aiutare, supportare ed indirizzare.
Diverse le iniziative portate avanti in questi anni.
scarica il volantino della rete


In questo video si presentano le principali realtà che la rete provinciale della solidarietà di Ravenna offre per i più bisognosi.
Online il video: https://www.youtube.com/watch?v=KH6565yXlv4