Auser Volontariato Ravenna ODV

Auser Volontariato Ravenna ODV  E’ associazione senza fini di lucro che a Ravenna si costituisce come organizzazione di volontariato in rispetto della L. 266/1991, il 20 Novembre 1991, quando nasce con la denominazione Centro Auser Ravenna.

Ambito d'intervento: interventi e servizi sociali

Attività:

Servizi alla Persona Sono tutti quei servizi che, in diversi modi, vanno ad incidere direttamente e immediatamente nella vita delle persone che ne beneficiano.

  • Servizio di accompagnamento – presso le strutture sanitarie della provincia o per servizi personali, anche con mezzi attrezzati per il trasporto di carrozzine.
  • Ausilio alla spesa e servizi personali – assistenza a domicilio per consegna di spesa o pasti, Progetto Solitudine, assistenza personale per piccole manutenzioni, gestione e compilazione di documenti.
  • Servizio Pronto Farmaco – consegna gratuita di farmaci e ricette a domicilio.
  • Assistenza alle strutture di cura – compagnia agli ospiti e supporto al personale di case protette, RSA e centri diurni.
  • Supporto al disagio economico – mediante aiuti alimentari, empori sociali e solidali, borse di studio, scambio di materiali per servizi alla comunità.
  • Osservatorio e segretariato sociale – i volontari sono a disposizione dei cittadini per dare informazioni di varia natura creando una rete di relazioni che rafforza il tessuto sociale.
  • Accoglienza e informazioni – nei presidi ospedalieri e negli ambulatori.
  • Educazione e integrazione – costruzione di ponti che uniscono nazionalità, etnie e generazioni diverse, tramite corsi, aiuto compiti, laboratori, interventi atti a favorire il miglioramento culturale generale della società.

Servizi alla Comunità Sono quelli che apportano miglioramenti alla comunità nel suo insieme o che riguardano svago e divertimento.

  • Cooperazione internazionale – soggiorno bambini Saharawi a Lido Adriano.
  • Attività di pubblica utilità – servizi presso comuni, circoscrizioni, uffici pubblici, stazioni, parchi giochi, luoghi di pubblico interesse, in collaborazione con le pubbliche amministrazioni e con le realtà culturali dei territori.
  • Cura del bene comune – manutenzione di case dell’acqua, verde pubblico, lavori socialmente utili, attività varie che contribuiscono al benessere generale.
  • Supporto a luoghi di cultura – sale cinematografiche, auditorium, teatri, musei e luoghi analoghi.
  • Supporto a istituti scolastici – servizio scuolabus, supporto agli scuolabus, sorveglianza interna a supporto del personale scolastico, sorveglianza esterna a supporto alle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei bambini, con i nonni vigili.
  • Scambio intergenerazionale – laboratori, eventi e iniziative dedicate ai più giovani.
  • Formazione e salute – corsi, laboratori e altre attività per il benessere del corpo e della mente.
  • Iniziative ludiche e culturali – organizzate nei circoli e nei centri sociali ricreativi e dai tre uffici del Turismo Sociale.
  • Arti e mestieri per compagnia e solidarietà – gli Orti Sociali e Solidali e il Nuovo Gruppo “Ric…amando con Auser”.

Visiona il contributo video di Auser Volontariato Ravenna

Contatti:
 
Sede amministrativa: Via Romolo Murri, 13 - 48124 Ravenna - Tel. 0544/1884430
Mail: segreteria@auserravenna.it  -  amministrazione@auserravenna.it
Sito web: www.auserravenna.it
Facebook: https://www.facebook.com/auserravennasocial

 

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni sui nostri eventi e corsi di formazione, sui bandi, finanziamenti e novità legistative per gli Enti del Terzo Settore.
Clicca qui per visualizzare la nostra Informativa Privacy

Web design: Excogita